

Yoga Nidra
CURIOSITÀ SULLO YOGA NIDRA
Lo Yoga Nidra affonda le radici in una pratica tantrica. Il Tantra yoga utilizza una serie di pratiche, rituali e strumenti che hanno l’obiettivo di estendere la coscienza e la mente di chi lo pratica. È una vera e propria filosofia, nata nel V secolo d.C, che si è mescolata con le tradizioni preesistenti come il buddismo, il giainismo e lo yoga stesso.
Lo Yoga Nidra è stato poi portato avanti e sviluppato come pratica yogica dal maestro Swami Satyananda Saraswati. Lo Yoga Nidra permette di raggiungere uno stato di rilassamento completo di corpo, respiro, cuore e mente e di raggiungere livelli di coscienza più alta.
Lo yoga Nidra ti conduce perso il contatto con il tuo inconscio più profondo e scioglie blocchi anche molto antichi. Tocca i desideri dell'anima e può cambiare la tua realtà.
I BENEFICI dello Yoga Nidra
Nel corso di questa rilassante pratica, in apparenza si è come addormentati, mentre a livello di coscienza si arriva gradualmente ad uno stato di consapevolezza più profondo. Durante la sessione di Yoga Nidra chi pratica percepisce, fin da subito, un senso di profondo relax e sente gli immensi effetti benefici sull’intero organismo.
Innanzitutto, favorisce lo scioglimento di tensioni muscolari, spesso diretto riflesso di preoccupazioni o stress a livello mentale. Lo Yoga Nidra, infatti, agisce positivamente sia sulla muscolatura che sul sistema nervoso ed endocrino. Un’ora di pratica di Yoga Nidra è in grado di rigenerare come 4 o 5 ore di sonno. E' quindi un rimedio naturale per chi ha difficoltà a dormire, per chi soffre di malesseri come cefalee o senso di spossatezza. Benefico per che vive momenti di apprensione e stress.
Per ripristinare l’equilibrio, lo Yoga Nidra sfrutta uno stato di rilassamento cosciente in cui ci si focalizza lentamente su ogni parte del corpo per abbandonare piano piano ogni tensione. Allo stesso tempo si rilassa il respiro e con visualizzazioni si attiva un un processo durante il quale la mente acquisisce uno stato di calma fino a quando il cervello entra nel cosiddetto stato alfa. Si tratta della fase immediatamente successiva alla veglia in cui la mente è rilassata, ma ancora vigile: le onde alfa, infatti, sono tipiche delle pratiche meditative e yogiche. In questa fase chi pratica entra in contatto con la propria anima, il proprio inconscio e l'universo intero. In questa fase si possono sciogliere blocchi e offrire desideri affinché discendano prendendo forma e manifestandosi in terra.
Una pratica potente.